La pratica della guarigione pranica
Per comprendere appieno l’importanza di nutrirsi regolarmente di bagni di sole ed aria dobbiamo partire da un presupposto: tutti gli uomini nascono nudi. Se avessimo avuto bisogno di vesti, molto probabilmente Dio ci avrebbe fornito abiti naturali con i quali ripararci. Quello che, invece, dovrebbe essere naturale e fondamentale per la salute dell’essere umano, è l’essere a contatto con il sole e con l’aria, senza coperture. Quantomeno, ad oggi, quelle superflue e non dettate dalla rigidità delle temperature.
Perché il sole e l’aria sono così benefici? Facciamo un esempio: i piedi che sudano. Pensate che i nostri piedi avrebbero un odore così sgradevole se non li rinchiudessimo quotidianamente dentro scarpe e calzini? E’ naturale sudare, ma non odorare sgradevolmente. Il sole e l’aria si occupano proprio di “portare via” la materia che dà quell’odore. Quando noi stiamo fuori casa tutto il giorno, lavoriamo, camminiamo, mangiamo, i nostri vestiti si impregnano di sostanze sporche e di sudore. Gli abiti, che coprono il corpo dal sole e dall’aria, impediscono l’eliminazione delle secrezioni della pelle, al contrario, le trattengono! Impediscono la purificazione dei batteri attraverso la forza dei raggi solari. In questo modo, il nostro corpo “sguazza” tutto il giorno dentro le proprie secrezioni.
Il sole, come lo stare all’aria aperta, hanno un enorme potere di guarigione. Tutti sanno quanto sono importanti i raggi del sole per la vita delle piante, per la loro crescita e per il loro sviluppo. Lo stesso vale per gli animali. Come poter pensare allora che lo stesso non valga per gli esseri umani? I raggi solari sono i più potenti tra tutti quei fattori che contribuiscono all’alimentazione della vita. Essi aumentano la riproduzione dei globuli rossi, la crescita dei capelli, l’attività metabolica. Non solo, da oltre due secoli vengono utilizzati nell’assistenza delle malattie. Il rachitismo, ad esempio, è dovuto ad un insieme di cause, tra cui proprio la mancanza di sole. L’alimentarsi di sole, dovrebbe dunque essere considerato una prassi quotidiana.
Durante le giornate dedicate alla Guarigione Pranica vengono applicate pratiche millenarie, di origine orientale, attraverso le quali si canalizza l’energia del sole al proprio corpo. Riguardo ai benefici di questa pratica clicca qui.
Per avere informazione sui corsi di Guarigione Pranica, clicca qui.